WildWestSicily
San Vito lo Capo

San Vito lo Capo, oltre la spiaggia

La spiaggia più bella non è l’unico grande tesoro di San Vito
14° C

Alla scoperta di San Vito lo Capo

Spiaggia tra le più belle e famose del Mediterraneo, sorge in una conca ai piedi del monte Monaco. Il borgo si è sviluppato intorno a un'antica fortezza-santuario dedicata a San Vito

Il sito dove sorge il paese di San Vito lo Capo è abitato sin dalla preistoria. Con molta probabilità, intorno al IV secolo a.C, si sviluppò definitivamente un primo nucleo abitato, chiamato borgata “Conturrana”. Intono al trecento venne edificata la prima parte della fortezza al centro del paese, oggi Santuario dedicato proprio a San Vito martire, patrono del borgo.

Con il passare dei secoli e le prime incursioni di pirati, furono edificate anche lungo il perimetro del borgo di San Vito lo Capo, torri di avvistamento e baluardi difensivi. A San Vito le torri principali erano tre, di cui due ancora visibili: torre Scieri, torre Isolidda e torre Roccazzo, ubicata sul piano Soprano che si estende ad ovest del paese di San Vito.

All'inizio del settecento iniziarono a comparire le prime case tutto intorno al Santuario. Alla fine dello stesso secolo, attorno alla chiesa esisteva già un piccolo nucleo di abitazioni. Nasceva così San Vito Lo Capo come vero e proprio centro indipendente. Nell'arco dei secoli, la cittadina ha accolto esploratori, viaggiatori e persino commissari governativi che, mossi da curiosità, interessi culturali o militari, misero a punto meticolose ed interessanti descrizioni sulla geografia dei luoghi.

Oggi San Vito lo Capo, distante circa 40 chilometri da Trapani e 100 da Palermo, con le frazioni di Macari e Castelluzzo, conta quasi 4000 abitanti e ospita ogni anno migliaia di turisti, concentrati soprattutto nel periodo primaverile e estivo.

Vuoi saperne di più? Consulta i nostri approfondimenti su San Vito lo Capo a seguire.

Un giro in paese

Nel cuore del paese, a pochi passi da piazza Santuario troviamo via Savoia, il vero centro storico di San Vito lo Capo. Nelle serate estive ospita concerti musicali, congressi e convegni. Impossibile rinunciare ad una visita al Museo del Mare (in via Savoia 57), dove sono conservati alcuni importanti reperti archeologici recuperati dai fondali marini sanvitesi, in particolar modo sul relitto della nave arabo-normanna che giace sui fondali antistanti il Faro. Sempre in via Savoia, troviamo Palazzo La Porta, nuova sede del Municipio. L'immobile risale al XIX secolo e reca in sé le principali caratteristiche dell'architettura ottocentesca, come gli splendidi pavimenti in maiolica e l'atrio in basolato. Proprio alle spalle del palazzo, un rigoglioso giardino ospita spesso mostre ed iniziative culturali.

Il mare e le spiagge

Le maggiori attrazioni di San Vito lo Capo sono le sue bellissime spiagge e insenature. Prima fra tutte la spiaggia del paese, caratterizzata da un mare limpidissimo e sabbia fine costellata da frammenti di rosso corallo. Va menzionata anche tutta la costa denominata Baia di Santa Margherita, a ovest del paese, caratterizzata da piccole calette di ciottoli, una grande spiaggia, cala rossa, cala mancina, lo scoglio dell’Isulidda, la spiaggetta di Macari. Trasparenze mozzafiato e una natura incontaminata rendono questo angolo di costa un piccolo paradiso terrestre.

Infine, last but not least, la Riserva naturale dello Zingaro, a cui si arriva passando dalla Tonnara del Secco. La prima riserva naturale istituita in Sicilia, un luogo magico, una sorta di museo naturalistico vivente delle tipicità della costa nord-occidentale siciliana, dove promontori ripidi e ricchi di macchia mediterranea, si stagliano su un mare blu turchese, brulicante di vita.

Monumenti e musei

In direzione riserva dello Zingaro si trova la tonnara del secco, oggi in disuso. Una grande struttura a servizio della tonnara a mare, provvista di magazzini per la conservazione delle reti, ripari per le barche e caseggiati per l’alloggio delle ciurme, oltre che di uno stabilimento per la lavorazione del tonno. A pochi metri dall’edificio si trovano i resti di antichissime vasche cetariae, risalenti al IV secolo a. C., nelle quali si lavorava il pesce, anche tonni, per realizzare il pregiato garum (salsa di pesce), molto apprezzato dai Romani. Recentemente questo luogo si è prestato come set cinematografico per alcuni episodi della famosa serie del commissario Montalbano nonché per la fiction “Cefalonia”.

Dalla parte opposta, in direzione Trapani, merita una visita la Cappella di Santa Crescenza, piccolo e suggestivo edificio a pianta quadrata con cupola a sesto rialzato, originale esempio di architettura tipicamente trapanese del secolo XV, con influenze arabe, normanne e gotiche. Particolare la soluzione dei sostegni angolari della cupola con trombe a ventaglio. Secondo un’antica credenza popolare, Santa Crescenzia, nutrice di San Vito, aveva il potere di allontanare la paura (“u scantu”) da chi si fosse recato presso la cappella gettando un sasso all’interno della stessa.

Infine, va citato il museo del Santuario, in pieno centro storico, che accoglie argenti, arredi liturgici e opere di arte sacra legate al culto e ai pellegrinaggi in onore di San Vito. Merita particolare attenzione la statua lignea dell’Immacolata, attribuita ad un ignoto scultore siciliano del XVI secolo, originariamente conservata presso la tonnara del "Secco". Dall’ampia terrazza si gode uno straordinario panorama proiettato sul mare e sulla cittadina; si può inoltre osservare la forma triangolare della maestosa torre, attaccata all’angolo nord-est del santuario, costruita alla fine del XVI secolo, in difesa dai frequenti attacchi pirateschi.

Le grotte e i luoghi di interesse archeologico

Il territorio di San Vito lo Capo è disseminato di grotte e insenature. La grotta cosiddetta del Racchio, preceduta da una avan-grotta illuminata, contiene incisioni lineari di carattere presumibilmente magico e due graffiti raffiguranti cervi. La grotta dell’Uzzo (all’interno della Riserva dello Zingaro), dove sono stati rinvenuti graffiti, pitture e materiali litici di età preistorica. La grotta dei Cavalli, nella zona di Piana di Sopra, che conserva pitture neolitiche dipinte in rosso, con disegni labirintici, simboli solari e figure antropomorfe. A pochi passi dall’ex tonnara del secco (in direzione riserva dello Zingaro) si trovano antiche vasche cetarie, risalenti al IV secolo a.C., destinate alla lavorazione del pregiato garum, la salsa di pesce di cui i Romani andavano ghiotti.

Castelluzzo e Macari

A 30 chilometri circa da Trapani e 25 da Erice, Castelluzzo e Macari si trovano alle porte di San Vito lo Capo. Il lato selvaggio di San Vito lo Capo, con i due rilievi sul mare che caratterizzano la costa - Monte Cofano da un lato e Monte Monaco ad est – con le altre montagne che “proteggono” il territorio a valle – Monte Sparagio, Monte Speziale, Monte Palatimone – con la riserva dello Zingaro e il borgo di Scopello sul versante di levante e con San Vito lo Capo e la riserva di Monte Cofano ai due estremi del versante di ponente.

Castelluzzo è un piccolo borgo di origine contadina, adagiato in una valle ricca di ulivi centenari. Prima del 1790, Castelluzzo – il cui nome deriva da un piccolo castello che domina il paese oggi scomparso -  faceva parte del vastissimo territorio di Erice e Monte San Giuliano. A partire dal 1800 il territorio viene suddiviso tra vari proprietari che impiantano diversi tipi di coltivazione, come il mandarlo, l’ulivo, il pistacchio e il frassino (l’albero della “manna”). Nei primi anni del 1900, Castelluzzo si presentava come un insieme di piccole casette bianche, in parte sparse per la campagna, oltre ad alcuni grandi e maestosi bagli tipici.

A pochi chilometri da Castelluzzo, il piccolo borgo di Macari gode di una posizione davvero unica, arroccato sui che si affacciano sul golfo omonimo, sulla spiaggia di Baia Santa Margherita e sulle calette di ciottoli più belle della zona. Le abitazioni del borgo, un tempo usate dai contadini per le attività stagionali, sono immerse in lussureggianti giardini e circondano una piccola e suggestiva chiesetta.

Le Riserve Naturali ai “bordi” di San Vito lo Capo: Lo Zingaro e Monte Cofano

Due bellissime riserve naturali, uniche e suggestive. La Riserva di Monte Cofano sul versante di ponente, tra il golfo di Erice e il golfo di Macari e la Riserva dello Zingaro, famosa in tutto il mondo, tra San Vito lo Capo e il borgo di Scopello

Le due riserve naturali, Monte Cofano e lo Zingaro, si trovano a ovest e a sud-est di San Vito lo Capo, esattamente al centro. Chi soggiorna a San Vito lo Capo, oltre a poter godere della bellissima spiaggia, può pertanto facilmente raggiungere e visitare in breve tempo anche questi due bellissimi patrimoni ambientali.

Piccoli angoli di paradiso, da visitare in primavera, estate e autunno. Via terra, grazie alla grande disponibilità di sentieri e percorsi di trekking ben tenuti, via mare grazie alla disponibilità di imbarcazioni tipiche che organizzano tour in barca lungo la costa.

Vuoi saperne di più? Consulta i nostri approfondimenti a seguire.

La Riserva di Monte Cofano

La riserva naturale di Monte Cofano, meno conosciuta e molto meno affollata, venne istituita nel 1997. Circa 550 ettari comprendenti il Monte Cofano, massiccio di origine calcarea dalla curiosa forma a triangolo, ben visibile anche dalle Isole Egadi. La peculiarità di questo territorio sono appunto i fenomeni carsici diffusi che, giocando con la natura, creano atmosfere di assoluta peculiarità e bellezza tra cui la Grotta Mangiapane, sede di un villaggio arcaico contadino, oggi museo della civiltà contadina e spettacolare scenario del presepe vivente di Custonaci.

Tra i principali punti di interesse della riserva di Monte Cofano:

  • Gorgo Cofano, piccola “pozza” stagionale di forma circolare, situata sul versante sud orientale di Monte Cofano, a una altitudine di 247 m s.l.m. Ospita una ricca comunità di crostacei. Vi crescono il ranuncolo di Baudot (Ranunculus baudotii) e, durante la stagione estiva la lenticchia d'acqua (Lemna minor).
  • Grotta Mangiapane o di Scurati. Sorge in prossimità della frazione di Scurati, e accoglie al suo interno un piccolo borgo di case, abitato fino alla metà del secolo scorso, attualmente sede, nel periodo natalizio, di un presepe vivente. Nella grotta sono state trovate tracce di presenza umana (utensili di selce, graffiti) risalenti al Paleolitico superiore.
  • Torre di San Giovanni, torre costiera costruita ad opera del Camiliani (famoso architetto siciliano) nel 1595
  • Torre della Tonnara di Cofano, risalente agli inizi del XVI secolo, unica in Sicilia per la sua pianta a forma stellare e quadrata.
  • Calette di Frassino e Tuono, sul golfo di Macari

 La riserva è attraversata da tre sentieri principali:

  • Il Sentiero del mare che si snoda lungo la linea di costa, da punta a punta
  • Il Sentiero Baglio che decorre sul versante orientale del Monte Cofano, da Baglio Cofano sino alla Tonnara di Cofano
  • Il Sentiero Scaletta che si snoda ai piedi del versante meridionale

Risorse utili per approfondimenti:

La Riserva dello Zingaro

La prima riserva naturale istituita in Sicilia, con una estensione di circa 1650 ettari per 7 chilometri, formata da una costa rocciosa intercalata da numerose calette e caratterizzata da strapiombanti falesie che da un’altezza massima di 913 mt. (Monte Speziale) portano rapidamente al mare.

Piccole baie pavimentate da candidi ciottoli, mare che durante il giorno si tinge di mille colori, scogli appuntiti che separano le diverse spiaggette, macchia mediterranea che sembra tuffarsi nel mare e antiche case coloniche costruite sulla roccia. Una natura selvaggia e rigogliosa, gestita e non dominata dall’uomo, la cui presenza risale al periodo dei Romani.

La riserva è visitabile via terra esclusivamente a piedi. Nulla deve disturbare la fauna endemica, come le decine di specie di uccelli che qui nidificano, tra cui l'Aquila del Bonelli, la Poiana, il Nibbio, il Gheppio. Ma è possibile attraversarla anche via mare, da un versante all’altro. Noleggiando un gommone o partecipando ad una escursione in barca con partenza giornaliera da San Vito Lo Capo.

Lungo i sentieri ci si può riposare o addirittura pernottare nei Rifugi, chiedendo anticipatamente il permesso alla Riserva.

Risorse utili per approfondimenti:

Info generali

Periodi
Da aprile a dicembre
Durata
A partire da 3 notti
Costo
A partire da € 60 giorno/persona
Ideale per
Coppie / Famiglie / Gruppi